Libri (285)
Il libro più discusso nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri nel mese di febbraio è stato Il Giorno dell'Ape, di Paul Murray (Einaudi), un irresistibile romanzo famigliare di desideri, solitudini e macerie senza fine ma, forse, con un inizio preciso.
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 27 Febbraio 2025 17:46
Krishan Chand Sethi, un genio letterario e artistico che ha rivoluzionato la Poesia
Scritto da red
La poesia si è trasformata enormemente nei secoli, ma pochi visionari hanno rivoluzionato l'arte stessa della scrittura poetica.
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 20 Febbraio 2025 08:33
“Eppur si muove” Il pensiero immanente di Galileo Galilei
Scritto da Angela
di Franca Colozzo * “EPPUR SI MUOVE!”, la celeberrima frase attribuita al fisico pisano Galileo Galilei (1564–1642) rappresenta l’antesignana di una diatriba che ha contraddistinto la nascita del nuovo pensiero scientifico che caratterizzò il XVII secolo, in opposizione al pensiero dogmatico controriformista dell’epoca in cui visse ed operò il grande…
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 17 Febbraio 2025 18:30
Come l’intelligenza artificiale e la globalizzazione stanno ridefinendo la diversità letteraria
Scritto da Krishan Chand Sethi *
di Krishan Chand Sethi * La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, dell’arte poesia, dell’intelligenza artificiale, della poesia pittorica e di nuovi modi di lettura.
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 03 Febbraio 2025 18:29
Gennaio 2025. Il Libro del Mese – La Scelta dei Lettori
Scritto da reds
Il libro più discusso nel gruppo Un Libro Tira L’Altro Ovvero Il Passaparola Dei Libri nel mese appena trascorso è stato Conclave di Robert Harris, il romanzo ambientato in Vaticano recentemente riportato alla ribalta anche da un film di Hollywood.
Pubblicato in
Libri
Venerdì, 24 Gennaio 2025 07:42
Il Sicherheitsdienst. Il servizio informazioni e intelligence delle SS
Scritto da red
Pubblicato in
Libri
Altro...
Martedì, 21 Gennaio 2025 16:44
Dr. Sethi's School of Poetry: una Guida completa per scrivere Poesia impressiva
Scritto da Angela
Pubblicato in
Libri
di Giuseppe Lalli * Perché bisogna credere in Colui che ha fatto il mondo – Le nuove frontiere della fisica moderna
Pubblicato in
Libri
Venerdì, 10 Gennaio 2025 11:47
“Il rinnegato di Fort Stanton”: il marcio della rispettabilità
Scritto da Romano Pesavento
Pubblicato in
Libri
Sabato, 04 Gennaio 2025 09:44
“Tutto Tex - Furia Comanche”: i guasti dell’immortalità
Scritto da red
Romano Pesavento È già ormai da qualche giorno nelle edicole delle nostre città la ristampa di Tex n. 645 “Furia Comanche”, edito dalla Sergio Bonelli Editore. Il volume si compone di 114 pagine. Sceneggiatura e soggetto sono del nuorese Pasquale Ruju; mentre i disegni appartengono all’argentino Ernesto Rudesindo García Seijas,…
Pubblicato in
Libri
Pubblicato in
Libri
Domenica, 29 Dicembre 2024 10:54
'FA VO LO SI' scritto dagli artisti Marco Fioramanti e Flavio Sciolè, quattro sulle favole
Scritto da ere
E' uscito a Natale per Edipsy Editrice il volume 'FA VO LO SI' scritto dagli artisti Marco Fioramanti e Flavio Sciolè.
Pubblicato in
Libri
Mercoledì, 25 Dicembre 2024 09:37
Classifica fumetti 2024. Al primo posto “Speciale Tex Willer #8
Scritto da erd
di Romano Pesavento Classifica fumetti 2024. Al primo posto “Speciale Tex Willer #8 – Stella d’argento” di Giorgio Giusfredi e Pasquale Del Vecchio seguono “Quando muori resta a me” di Zerocalcare (Bao Publishing); “Superman: Lost” di Christopher Priest, Carlo Pagulayan, Will Conrad, Lee Weeks (Panini Comics); “Ultimate Spider-Man” di Jonathan…
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 23 Dicembre 2024 18:36
A dicembre nelle edicole “Speciale semestrale Tex Willer n.9 - Jesse James”: il mito del bandito gentiluomo
Scritto da Romano Pesavento
Romano Pesavento In edicola dal 5 dicembre lo “Speciale semestrale Tex Willer n.9 - Jesse James”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni di Bruno Brindisi e copertina Maurizio Dotti.
Pubblicato in
Libri
Giovedì, 19 Dicembre 2024 08:51
Il significato del Natale secondo Dickens: ecco che dicono i tre fantasmi.
Scritto da Angela Curatolo
Era il 1843, 19 dicembre, quando la casa editrice Chapman & Hall pubblicò la prima edizione del Canto di Natale di Charles Dickens, A Christmas Carol. In Prose. Being a Ghost-Story of Christmas, illustrata da John Leech.
Pubblicato in
Libri