Zaffiro Magazine (2503)
Categorie figlie
Mercoledì, 17 Maggio 2023 17:08
Ierogamie- La Guarigione attraverso il Rito e il Mito di Angelo Cricchi
Scritto da rendez
A cura di Gianluca Marziani Dal 31 maggio al 12 settembre, le “imago” del fotografo e artista Angelo Cricchi trasformano le bianche sale di via della Conciliazione in un labirinto metafisico di colori, miti, riti e allegorie, in omaggio alle grandi figure femminili
Pubblicato in
Arte
Uscirà al cinema il 1° giugno distribuito da Exit Media l’edizione integrale del documentario Prodotto da Land Comunicazioni e Zapata Filmes, con il contributo di Emilia-Romagna Film Commmission, Rai Documentari e Ibermedia, il film è una coproduzione italo-brasiliana che intende riscoprire la figura di Anita Garibaldi a 200 anni dalla…
Pubblicato in
Cinema
Mercoledì, 17 Maggio 2023 16:37
18 maggio. Festa di Aradia. Origini e significato.
Scritto da Manuela Prosperi artista
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 17 Maggio 2023 15:46
Alex Schwazer ospite di Suoni d'Inchiostro, lunedì 22 maggio su RadiostART
Scritto da rednez
Pubblicato in
Libri
Lunedì, 15 Maggio 2023 16:34
Roma/teatro Lo Spazio. In scena Appuntamento a Londra
Scritto da nefrer
Pubblicato in
Teatro
Lunedì, 15 Maggio 2023 14:22
La guerra in Ucraina, cronistoria artistica di Guadagnuolo di un’invasione ancora da capire
Scritto da nefer
Il Presidente ucraino Zelensky in visita a Roma, per la prima volta, il 13 maggio 2023, dall'inizio dell'invasione russa.
Pubblicato in
Arte
Altro...
Nicoletta C. Travaglini Si narra in una leggenda che, Giovanna D’Arco, durante un temporale, si fosse rifugiata sotto un enorme albero, dove, avrebbe incontrato le Norne o Parche che le avrebbero mostrato il proprio destino. Le voci che lei sentiva, secondo quanto si narra in questo racconto tradizionale, fossero, in…
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 15 Maggio 2023 14:02
Roma. Nel solco d'Abramo: 3 religioni monoteiste a confronto.
Scritto da redenz
L’atteso evento è stato organizzato a Roma dal Centro Studi Federico II di Palermo in collaborazione con l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Pubblicato in
Incontri
Giovedì, 11 Maggio 2023 07:58
E' uscito L’albero di nespole di Giulietta Fabbo archeologa preistorica: la devastazione sociale in un paesino del sud Italia
Scritto da A.C.
L’albero di nespole racconta la storia di una famiglia in un paesino del sud Italia, che, tra devastazione sociale e decisioni imponderabili, vede caratterizzare il destino dei suoi componenti.
Pubblicato in
Libri
Domenica 14 Maggio - Chiese Aperte – visite anche ai siti archeologici interni alle chiese - in tutta Italia - Rosario Santanastasio ( Presidente Nazionale Archeoclub d’Italia) : “Domenica si svolge la 29°edizione di “Chiese Aperte”, con l’attività dei Soci di Archeoclub d’Italia ci sarà la grande opportunità di visitare…
Pubblicato in
Turismo
Giovedì, 11 Maggio 2023 07:47
"Macchemito" ad Ortona per la leggenda della "Ritorna", principessa che morì di dolore
Scritto da rednez
Le telecamere Rai con Sem Cipriani si sono spinte verso il mare, nello specifico ad Ortona (Ch) dove con il format di Paolo Pacitti, "Macchemito", e l'aiuto dello scrittore Peppe Millanta, ci si è concentrati sulla leggenda della bella fanciulla che abitava nel castello aragonese; veniva definita la Ritorna, la…
Pubblicato in
Intrattenimento
Mercoledì, 10 Maggio 2023 16:08
Colle der Fomento, il Solo Amore Tour parte da Amsterdam
Scritto da nefer
Al via dall’Akhnaton di Amsterdam il nuovo Solo Amore Tour della storica formazione rap romana Colle der Fomento.
Pubblicato in
Musica
Mercoledì, 10 Maggio 2023 16:04
Teatro Tor Bella Monaca: Corpi e Note. Danza urban e la fisarmonica contemporanea di Marco Lo Russo
Scritto da nefer
Live jam session musica, danza, parole La danza urban del GDO, incontra la fisarmonica contemporanea di Marco Lo Russo Giovedi 18 maggio ore 21 Via Bruno Cirino Viale Duilio Cambellotti
Pubblicato in
Teatro
Il 13 maggio, apertura speciale di Ipotesi Metaverso immersione nella mente dei creatori di mondi dal Barocco a oggi da un’idea del Prof. Emmanuele Emanuele promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale a cura di Gabriele Simongini e Serena Tabacchi
Pubblicato in
Turismo
Mercoledì, 10 Maggio 2023 15:49
L'artemisia, pianta magica. Origini e impieghi.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. L'artemisia è una pianta magica e medicamentosa conosciuta fin dall'antichità per le sue molteplici proprietà.
Pubblicato in
Storia