Zaffiro Magazine (2785)
Categorie figlie
Pubblicato in
Cinema
Lunedì, 20 Novembre 2023 17:24
Anni 60. Quando i bambini giocavano per strada e poi venne la tv.
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Erano gli anni 60’… si giocava in strada con giochi semplici in una Sicilia arcaica e isolata… poi venne la Tv
Pubblicato in
Storia
Bande musicali, artisti di strada, danzatori e big band per la storica parata del primo gennaio nel centro storico della Capitale.
Pubblicato in
Intrattenimento
Martedì, 14 Novembre 2023 15:41
Freak Antoni e il grande movimento alternativo in Italia degli anni 70 e 80.
Scritto da da Bubù Tagghete su rtradioterapia,it
Ama il prossimo tuo come te stesso... Ma io mi detesto. Cane che abbaia non piglia pesci e ci lascia lo zampino.
Pubblicato in
Intrattenimento
Martedì, 14 Novembre 2023 15:27
Cori, duplice omicidio, ancora punti da chiarire dal 1997
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia
di Giuseppe Lalli La nebbia a gl’irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar;
Pubblicato in
Biografie
Altro...
Lunedì, 13 Novembre 2023 18:36
La ricotta di Ibla, delizia di un'isola. E riaffiorano i ricordi.
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Salvatore BattagliaPresidente Accademia delle Prefi Cu va a mannara, mancia ricotta. (Questo proverbio siciliano ci ricorda che, per ottenere davvero dei risultati, bisogna faticare).
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 13 Novembre 2023 18:26
Davide Lo Surdo, il chitarrista più veloce, destinato a rimanere nella storia
Scritto da rendez
La sua chitarra signature, denominata "DLS1," è stata permanentemente conferita al Museo della musica "Sigal" negli Stati Uniti
Pubblicato in
Musica
Luciano Pellegrini È un primo piatto aromatico e vegetariano. Il finocchio è un ortaggio molto versatile in cucina, per i primi piatti, i contorni ed è un ottimo liquore.
Pubblicato in
Life Style e Benessere
Venerdì, 10 Novembre 2023 13:11
Trenque Lauquen, il film dell’argentina Laura Citarella
Scritto da rendea
Uscirà al cinema dal 16 novembre distribuito da EXIT Media Trenque Lauquen, il film dell’argentina Laura Citarella che lo scorso anno ha entusiasmato pubblico e critica alla Mostra del Cinema di Venezia (nella sezione Orizzonti).
Pubblicato in
Cinema
Venerdì, 10 Novembre 2023 13:08
“Gente che odia la gente” è il titolo del primo album del rapper cassinate-romano 1989
Scritto da remdms
“Gente che odia la gente”, il debutto di 1989 tra le rime di Kendrick Lamar e il pensiero di Carmelo Bene
Pubblicato in
Musica
Venerdì, 10 Novembre 2023 13:02
Arte e Musica: una trans-reale trasposizione pittorica dell’ultima canzone dei Beatles “Now and Then”
Scritto da rednez
Nello scenario dell’arte di rilevanza internazionale emergono esteti che riescono a pensare “un’arte del tempo”, un tempo passato viene trasportato e vissuto nel presente, questo è successo con l’artista italiano Francesco Guadagnuolo, noto per le sue opere interdisciplinari, in cui s’incrociano l’arte visiva con la poesia, il cinema e la…
Pubblicato in
Arte
Pubblicato in
Life Style e Benessere
Martedì, 07 Novembre 2023 18:23
Turner tra mito, Italia, luce e sublime
Scritto da Nicola F. Pomponio
Pubblicato in
Arte
Martedì, 07 Novembre 2023 18:20
La fuga d’amore in Sicilia… a Fuitina
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi Accurrìti amici, accurrìti cummàri, vinìtimi, vinìtimi a cunfurtàri, nca a scialaràta ri ma fìgghja si ni fuìju. E ju ca la vulìa cumprimintàri!...
Pubblicato in
Storia