Visualizza articoli per tag: news
“La sfida dell’Amore”. Superare il proprio ego per amare davvero
Libri, la classifica dei più letti in Marzo 2023
Eccoci al consueto appuntamento con i libri più letti e commentati dalla community del gruppo FB della più grande community di lettori in lingua italiana nel mese di marzo.
L'altra faccia della Pasqua, oltre 300 mila agnelli e capretti al macello per 5,62 euro al kg.
L'altra faccia della Pasqua, oltre 300 mila agnelli e capretti al macello per 5,62 euro al kg. Sarebbe una festività diversa se non si seguisse questa tradizione crudele?
Manuela Prosperi vince il premio Quasimodo nella Giornata mondiale della poesia.
Complimenti all'esperta di Neopaganesimo e poetessa abruzzese dalla redazione di Zaffiromagazine.com, conosciuta anche per suoi apprezzati interventi a Bubù taggh(e)te trasmissione su rtradioterapia.it ogni venerdì alle 16.
Le origini, il significato e le usanze del "Pesce d'aprile".
Roma. Premio Biennale Internazionale Artecom per la Cultura 2022
Roma. Wor(L)ds, Peter Fend e Bob and Roberta Smith
a cura di Massimiliano Scuderi e Marco Nicodemo Mercoledì 5 Aprile 2023 _ ore 18.00 PALAZZO CAVALLARINI LAZZARONI Via dei Barbieri, 7
Pasqua in Sicilia. Antichi sapori e forti tradizioni.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.
Bambola– La strada di Nicola Di Paolo Vanacore
Interpretato e diretto da Gianni De Feo Musiche e originali e arrangiamenti Alessandro Panatteri Scene e costumi Roberto Rinaldi Assistente alla regia Chiara Sanvitale Foto e grafica Manuela Giusto Ufficio stampa Andrea Cavazzini Dal 30 marzo al 2 aprile 2023 Teatro Lo Spazio
Il lupo mannaro in Abruzzo su "Macchemito"
Uomini che all'improvviso nelle notti di luna piena si trasformano in "lupo mannaro": sin dal Paleolitico, la creazione di questa figura fantastica è connessa al lupo e proprio nella puntata odierna se ne parla nel format di Paolo Pacitti, "Macchemito" su Buongiorno Regione, grazie anche alle riprese di Sem Cipriani.