Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Rinviata uscita de “La Danza Nera”, il nuovo film di Mauro John Capece
Luis Sepulveda, il Coronavirus lo ha ucciso.
Arte ed Economia. I ‘coronabond’ potevano salvare l’Europa
Coronavirus. Pilar a "Live at home"
Visioninmusica procede con gli appuntamenti "Live at home" e sarà in diretta giovedì 16 aprile alle ore 18:30 con una delle voci femminili più coinvolgenti del panorama musicale italiano: Pilar. Ilaria Patassini (questo il vero nome dell'artista di origine romana) dal salotto della sua casa sarà accompagnata alla chitarra dal padre Luigi per una mini esibizione "a sorpresa": tra interpretazione e chiacchiere, l'artista la cui incisiva vocalità si è spesso intrecciata a percorsi di assoluta poesia in territori misti tra jazz e canzone d'autore, darà espressività ai suoi pensieri musicali, e non solo, testimoniando soggettivamente sul ruolo e significato dell'arte all'epoca del coronavirus.
Odino Faccia, candidato al premio Nobel per la Pace
Buona Pasqua a tutti da ZaffiroMagazine.com
La famiglia il regno d'amore per ogni giorno di festa. Quando sei con chi ami sei sempre nel posto giusto. Buona Pasqua amici.
AIMO: lezioni on line e smart working aumenta rischio miopia
Più tempo su tablet, pc e smartphone aumenta il rischio, un bicchiere d’acqua in più, camminare mentre rispondiamo al telefono, dopo 20 minuti che siamo davanti al computer , guardare fuori dalla finestra almeno per un po. I consigli dell'esperto.
Racconti in quarantena - La Pasqua di Pompeo
di Mario Narducci
A Pasqua Pompeo appariva emaciato come un anacoreta della Tebaide. Una canna nel deserto come Giovanni Battista, anche se non vestiva di pelli mai conciate. Un Simone Stilita consumato da penitenze e digiuni sopra una colonna del deserto, dove trascorse gli ultimi anni di vita, standosene solitario al cospetto di Dio.
Coronavirus/Taranto, quest'anno non si farà la tradizionale processione
di Franco Presicci
Per colpa del coronavirus, quest’anno le processioni tradizionali di Taranto, dell’Addolorata e dei Misteri, sono andate anche loro in quarantena.
L'imbecillità dell'Essere Umano.
Alcune considerazioni sulla tragica situazione attuale della quale l'essere umano è soggetto e, al tempo stesso, oggetto.