Visualizza articoli per tag: ultime notizie
LAZIOSound FESTIVAL 2022 - Anteprima il 10 luglio con Vokal Fest
All’ombra del Castello di Santa Severa, dal 20 al 24 luglio, la grande festa di LAZIOSound con Fabrizio Bosso, Myss Keta, Margherita Vicario, Dimitri from Paris, I Soliti Aquilani & Daniele Orlando Anteprima il 10 luglio con Vokal Fest Castello di Santa Severa – Santa Marinella (RM) 5 giorni di musica nella meravigliosa cornice del Castello di Santa Severa in riva al mare.
Maestro Carlo lacomucci, “Marchigiano dell’anno” in Senato
Anche quest’anno, presso la sala capitolare del Convento di Santa Maria sopra Minerva in Roma, ha avuto luogo il conferimento del premio istituzionale Picus del Ver Sacrum 2021 “Marchigiano dell’anno”, con il patrocinio del Senato della Repubblica e della Regione Marche.
Andrea Valleri in mostra con 4 esposizioni
Intervista al cantante Guido Seregni
Dal 10 giugno è disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme digitali “NONOSTANTE”, il nuovo singolo di GUIDO SEREGNI.
Canzoni in uscita d'estate, da ascoltare sotto il sole
Alla scoperta di trabocchi e Majella
24 gestori di siti della cultura e della natura e 111 imprese, insieme per offrire ai turisti la possibilità di conoscere il territorio e le sue peculiarità.
Castelli Beer Festival oltre 100 birre, street food e cultura a Genzano di Roma
Capsula del Tempo nel Sacro Bosco di Bomarzo (VT)
A cura di Serena Achilli con opere di Tommaso Cascella e Sandro Scarmiglia, dal 16 luglio al 23 ottobre Sacro Bosco di Bomarzo (VT)
Arte e suggestioni nel seicentesco giardino/scrigno di Palazzo Chigi di Ariccia
con Emanuela Aureli, Simone Cristicchi, il ricordo di Ennio Morricone con Stefano Reali e il ritorno – a grande richiesta – di Labirinto d’Amore
Alla scoperta della festa e del Tamburello Cetty (Donna Concetta)
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
La storia del tamburello accompagna la storia della nostra terra Lu tammureddu (o tambureddu) è nu strumentu a pircussioni a mimbrana di urìggini antichissima; la prisenza ntê musei di statuini cô tamburu a curnici ntê manu, nni tistimonia l'antica èbbica di unni nni veni.