Visualizza articoli per tag: news
Nur dei miei occhi e sultana del mio cuore
di Giusy Di Luzio
Nur dei miei occhi e sultana del mio cuore
Per te che non mi vuoi sentire, a te che spesso mi ascolti.
Dall'isolamento alla comunità: come il gaming è diventato un fenomeno sociale
La pandemia ha cambiato molte abitudini. La principale, forse, riguarda il modo in cui siamo abituati a fruire dei contenuti. In particolar modo, dunque, è cambiato il mondo dell’intrattenimento.
Le partigiane italiane raccontate a fumetti
Matrimonio riparatore. Franca Viola la prima donna che si ribellò: era il 1966.
Matrimonio riparatore fu abrogato solo nel 1981. il 5 settembre: la crescita civile dell'Italia si fonda sui diritti civili, l'emancipazione delle donne italiane oggi rimane ancora per molte una conquista della psiche, una dimensione personale da vivere che deve essere agevolata da tutti.
Teatro di Tor Bella Monaca Rassegna UILT Lazio. Ecco il calendario.
teatro Tor Bella Monaca Libero Teatro in un Teatro Libero 2023 Rassegna UILT Lazio Unione Italiana Libero Teatro dal 5 al 17 settembre
Miss Agata a Venezia, un ex fidanzato la costringe a cambiare città nella totale indifferenza delle istituzioni
Sarà presentato il 5 settembre allo Spazio Ente dello Spettacolo, all’interno del Premio Starlight International Cinema Award Miss Agata, il corto scritto, co-diretto e interpretato da Anna Elena Pepe, che vede nel cast anche Andrea Bosca, Chiara Sani e Yahya Ceesay.
Omeopatia. Il dramma di Cagli arriva in Cassazione
La Corte di Cassazione, con sentenza pubblicata in data 29 agosto 2023, ha respinto il ricorso di una coppia di Ancona che aveva curato il figlio senza antibiotici e tachipirina, provocandone la morte per una otite degenerata
La Differenza rompe il silenzio: “Blu Oltremare” e la Critica all’Involuzione Social e Sociale.
La Differenza scuote il panorama musicale con il suo nuovo singolo “BLU OLTREMARE”, ufficialmente rilasciato venerdì 1º Settembre 2023.
Spagna: “La Tomatina Festival”, tutti si tirano i pomodori.
Primo ministro Fumio Kishida mangia sashimi di Fukushima: mmmm buonissimo!
“Buonissimo” dice il primo ministro Fumio Kishida dopo aver mangiato di fronte alle telecamere del pesce arrivato direttamente da Fukushima.