Visualizza articoli per tag: news
Alivernini Premiato al Festival del Cinema di Roma 2023
Il Regista Mirko Alivernini Premiato al Festival del Cinema di Roma 2023: Innovazione Tecnologica e Sviluppo della Regia Attraverso le Nuove Tecnologie
Speciale 4 Novembre. Impresa dei Mille
Un’opera d’Arte per ricordare l’impresa dei Mille nel Giorno dell’Unità Nazionale e nella Giornata delle Forze Armate
Il giorno dei morti in Sicilia: chi ti purtatu i murticieddi?
di Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
Quel giorno nel quartiere degli Archi non si sentiva altro che ... chi ti purtatu i murticieddi?
Marc e Massimo Boldi “Himalaya”
Zagor, “La foresta dei destini incrociati”
In edicola dal 2 novembre il numero 700 colorato di Zagor, intitolato “La foresta dei destini incrociati”: le stagioni del coraggio e della paura. Romano Pesavento
Omaggio ad Alberto Sordi: grande attore, 160 film girati.
Nel 2003 ci lasciava Alberto Sordi, romano di Trastevere, nato il 15 giugno 1920, attore, regista, doppiatore, suonatore di mandolino e molto altro.
Quel delitto al Dams
Affascinante critica d'arte italiana del Dams, la prima in Europa a studiare il graffitismo e la street art uccisa nel 1983
In Zuccata per celebrare Night before Christmas
Birrificio cinese nei guai per un video. Pipì nel serbatoio
Frutta Martorana. L'Accademia dei Prefi premia una pasticceria di Ragusa.
Il Presidente dell’Accademia delle Prefi Salvatore Battaglia
L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni uniche per la particolarissima atmosfera che vi regna. Ragusa è così unica da essere stata spesso definita “l’isola nell’isola”; occorre tuttavia visitarla per comprendere a fondo le ragioni della sua particolarità.