Zaffiro Magazine (2789)
Categorie figlie
Lunedì, 30 Ottobre 2023 18:34
Il giorno dei morti in Sicilia: chi ti purtatu i murticieddi?
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Quel giorno nel quartiere degli Archi non si sentiva altro che ... chi ti purtatu i murticieddi?
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Musica
In edicola dal 2 novembre il numero 700 colorato di Zagor, intitolato “La foresta dei destini incrociati”: le stagioni del coraggio e della paura. Romano Pesavento
Pubblicato in
Arte
Giovedì, 26 Ottobre 2023 13:31
Omaggio ad Alberto Sordi: grande attore, 160 film girati.
Scritto da Angela Curatolo
Nel 2003 ci lasciava Alberto Sordi, romano di Trastevere, nato il 15 giugno 1920, attore, regista, doppiatore, suonatore di mandolino e molto altro.
Pubblicato in
Cinema
Affascinante critica d'arte italiana del Dams, la prima in Europa a studiare il graffitismo e la street art uccisa nel 1983
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Incontri
Altro...
Giovedì, 26 Ottobre 2023 13:11
Birrificio cinese nei guai per un video. Pipì nel serbatoio
Scritto da A.C.
Pubblicato in
Incontri
Giovedì, 26 Ottobre 2023 13:05
Frutta Martorana. L'Accademia dei Prefi premia una pasticceria di Ragusa.
Scritto da Il Presidente dell’Accademia delle Prefi Salvatore Battaglia
Il Presidente dell’Accademia delle Prefi Salvatore Battaglia L’Accademia delle Prefi in visita ufficiale a Ragusa, la città dei ponti è uno dei gioielli del barocco siciliano dal fascino particolare che la rende una meta forse meno battuta di altre città come Siracusa, Palermo o Catania, ma che sa offrire emozioni…
Pubblicato in
Life Style e Benessere
Giovedì, 26 Ottobre 2023 13:02
XXIII^ edizione la Festa dell’Olio e del Vino Novello di Vignanello
Scritto da nefer
Pubblicato in
Incontri
Martedì, 24 Ottobre 2023 15:58
Il venerdì era il Giorno del Pane fatto in casa: fra Storia, tradizione e rito…
Scritto da Salvatore Battaglia
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi Pani schittu cala rittu (Cosa significa Pani schittu cala rittu? Significa, letteralmente, “Pane senza companatico va giù facilmente”. (Questo proverbio siciliano vuole dirci che l’affamato non ha motivi di fare lo schizzinoso)
Pubblicato in
Storia
Martedì, 24 Ottobre 2023 15:52
Dalle “Lezioni Americane” al Movimento del Transrealismo
Scritto da di Renato Mammucari
di Renato Mammucari Italo Calvino, un saggio di Renato Mammucari lo ricorda a 100 anni dalla nascita (1923 – 2023)
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 23 Ottobre 2023 13:42
Palestina anno 2023, una poesia di Isidoros Karderinis
Scritto da Isidoros Karderinis
di Isidoros Karderinis Isidoros Karderinis è nato ad Atene nel 1967. È giornalista, romanziere e poeta. Ha studiato economia e ha completato gli studi post-laurea in economia del turismo. I suoi articoli sono stati pubblicati su giornali, riviste e siti web di tutto il mondo.
Pubblicato in
Scritti
Pubblicato in
Storia
Pubblicato in
Musica
Martedì, 17 Ottobre 2023 16:04
Yoshihiro Hattori morì a 16 anni per aver suonato alla porta sbagliata.
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Storia