Storia (197)
Categorie figlie
Mercoledì, 24 Maggio 2023 14:50
Festa Pagana della Geomanzia, la più antica forma di divinazione esistente al mondo
Scritto da Manuela Prosperi artista
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 17 Maggio 2023 16:37
18 maggio. Festa di Aradia. Origini e significato.
Scritto da Manuela Prosperi artista
Pubblicato in
Storia
Nicoletta C. Travaglini Si narra in una leggenda che, Giovanna D’Arco, durante un temporale, si fosse rifugiata sotto un enorme albero, dove, avrebbe incontrato le Norne o Parche che le avrebbero mostrato il proprio destino. Le voci che lei sentiva, secondo quanto si narra in questo racconto tradizionale, fossero, in…
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 10 Maggio 2023 15:49
L'artemisia, pianta magica. Origini e impieghi.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. L'artemisia è una pianta magica e medicamentosa conosciuta fin dall'antichità per le sue molteplici proprietà.
Pubblicato in
Storia
Lunedì, 08 Maggio 2023 16:51
L’ombra del Gran Maestro, Santo Graal in Abruzzo e Abbazia di San Giovanni in Venere
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
di Nicoletta Camilla Travaglini La maestosa e ieratica abbazia di San Giovanni in Venere sorge nel territorio di Fossacesia, una stupenda cittadina abruzzese vicino al mare.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 04 Maggio 2023 16:22
Mostra permanente “Brescia e la prima birra in Italia. Aspettando i 200 anni (1829-2029)…”
Scritto da redenz
Mostra permanente “Brescia e la prima birra in Italia. Aspettando i 200 anni (1829-2029)…” Una collezione di ricordi d'epoca della Wührer A Brescia all''Antica Birreria Wührer” v.le Bornata 46 - 1°piano, salone Pietro Wuhrer Junior
Pubblicato in
Storia
Altro...
Mercoledì, 03 Maggio 2023 16:09
Plenilunio Luna Rosa. Esbath della Coppia. È il momento di pensare alle relazioni e al partner.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. Venerdì 5 maggio. Plenilunio Luna Rosa. Esbath della Coppia. Winnemamoth (mese della gioia).
Pubblicato in
Storia
Sabato, 29 Aprile 2023 10:18
Sicilia. Festa di San Giorgio tra sacro e profano.
Scritto da Salvatore Battaglia Presidente dell’Accademia delle Prefi
“Si può anche non credere a niente, ma ci sono dei momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta dinanzi… questo vale per ogni uomo”.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 26 Aprile 2023 14:49
Primo Maggio. Sabba di Beltane, Notte di Valpurga, Festa di Calendimaggio. Ecco le vere origini!
Scritto da Manuela Prosperi artista e poetessa
di Manuela Prosperi La notte tra il 30 aprile e il 1 maggio è una notte magica e ha tradizioni molto antiche.
Pubblicato in
Storia
Giovedì, 20 Aprile 2023 08:28
Il quadrifoglio portafortuna: dagli Egizi ai Druidi.
Scritto da Manuela Prosperi autrice e poetessa
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 12 Aprile 2023 16:53
I Ludi Cerealici. Il mito di Cerere e Proserpina.
Scritto da Manuela Prosperi artista
di Manuela Prosperi. In questa settimana di aprile, dal 12 al 19 per l'esattezza, nell'antica Roma si celebravano i Ludi Cerealici, una festa agreste, comunque un'antica festività pagana.
Pubblicato in
Storia
Martedì, 04 Aprile 2023 17:04
L'affascinante storia della cicuta e il significato dell'Esbath della Lepre.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi, poetessa e esperta in neopaganesimo. Tra le erbe magiche, letali e medicamentose più famose al mondo e nella storia come non citare la cicuta.
Pubblicato in
Storia
Martedì, 04 Aprile 2023 16:32
48 anni fa la tragedia della Flobert a Sant’Anastasia, nel napoletano.
Scritto da A.C.
L’11 Aprile del 1975 esplose la fabbrica che produceva proiettili per armi giocattolo: 13 furono le vittime.
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 29 Marzo 2023 18:10
Le origini, il significato e le usanze del "Pesce d'aprile".
Scritto da Manuela Prosperi artista e poetessa
Pubblicato in
Storia
Mercoledì, 22 Marzo 2023 17:49
La storia e il significato del mandala buddista.
Scritto da Manuela Prosperi
di Manuela Prosperi. Il mandala nasce in India per approdare in Tibet tra L'VIII e il XIII secolo d. C.
Pubblicato in
Storia