Biografie (41)
Sabato, 10 Giugno 2023 13:17
Gaudì, l'Architetto di Dio: da Dandy a trasandato artista.
Scritto da Angela Curatolo
La vita di un architetto e artista che ha modificato il modo di vivere i luoghi. Morì esattamente 23 anni fa.
Pubblicato in
Biografie
Il Giappone piange uno dei disegnatori e animatori più rilevanti: Leiji Matsumoto – famoso anche in Italia per “Capitan Harlock”, “La corazzata Yamato” e tanti altri manga e anime – è morto all’età di 85 anni.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 23 Novembre 2022 18:53
100 anni fa nasceva l'archeologo Sabatino Moscati, Cefalù lo ricorda.
Scritto da rednez
Le ricerche sulle civiltà puniche nel Mediterraneo portano la sua firma, così come altre preziose ricerche archeologiche legate alle civiltà orientali.
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 15 Febbraio 2022 13:47
Giovanni Pico della Mirandola “La dignità dell'uomo”
Scritto da Nicola F. Pomponio
di Nicola F. Pomponio L'aureo libretto che si presenta – La dignità dell’uomo, ed. Einaudi, 2021 - può a ragione considerarsi una delle pietre miliari della storia della filosofia occidentale. Fu redatto da Giovanni Pico della Mirandola nel 1486, a soli 23 anni di età, come premessa della discussione di…
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 18 Gennaio 2022 14:11
L'amara storia di Luciano Re Cecconi: morire per uno scherzo
Scritto da Angela Curatolo
Morì il 18 gennaio 1977, a Roma, Luciano Re Cecconi calciatore, centrocampista della Lazio in circostanze che la storia ancora dibatte, in seguito ad uno scherzo.
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 22 Dicembre 2021 17:00
Che fine ha fatto mago Merlino?
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
di Nicoletta Camilla Travaglini Merlino, il cui nome significa “Sparviero”, era un grande stregone e incantatore.
Pubblicato in
Biografie
Altro...
Giovedì, 11 Novembre 2021 15:37
Don Raimondo di Sangro, l'alchimista e stregone, e la linea di sangue in Abruzzo.
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
Di Nicoletta Travaglini La stirpe dei di Sangro discendente di grandi nomi come Oderisio, San Bernardo di Chiaravalle fondatore dei Templari, Santa Rosalia, Innocenzo III, ideatore e iniziatore della Santa Inquisizione, Gregorio III, Paolo IV Carafa, che contrastò in tutte le maniere l’Ufficio della Santa Inquisizione, Benedetto XIII e naturalmente…
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 21 Settembre 2021 15:41
Eva Perón. La razon de mi vida: essere ponte di speranza del popolo
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
Figura imponente ed importante del panorama ispanico. Attrice, figura politica, sindacalista e filantropa argentina, seconda moglie del Presidente Juan Domingo Perón e First Lady dell'Argentina dal 1946 fino alla morte nel 1952, avvenuta per un tumore, a soli 33 anni. Ultima di 5 figli illegittimi e poveri. María Eva Duarte…
Pubblicato in
Biografie
Martedì, 14 Settembre 2021 15:41
"Meglio morire in piedi, che vivere in ginocchio".
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
Pubblicato in
Biografie
Mercoledì, 08 Settembre 2021 17:53
La triste storia della baronessa Beatrice Cenci.
Scritto da Nicoletta Camilla Travaglini
Pubblicato in
Biografie
Pubblicato in
Biografie
Tra le sue opere maggiori le splendide Filastrocche in cielo e in terra, Il libro degli errori, Favole al telefono, Il gioco dei quattro cantoni, C'era due volte il barone Lamberto.
Pubblicato in
Biografie
Giovedì, 08 Aprile 2021 16:40
Il 9 aprile di duecento anni fa nasceva Baudelaire, il padre della poesia moderna.
Scritto da di Pierfranco Bruni
Pubblicato in
Biografie
Lunedì, 15 Febbraio 2021 18:56
La sanguinaria Lady Bathory. Psicopatia o complotto politico?
Scritto da Angela Curatolo
Pubblicato in
Biografie
Venerdì, 12 Febbraio 2021 18:26
Il Saint-Germain, il sogno dell'immortalità
Scritto da Angela Curatolo
Conosceva 7 lingue, era abile, musicista, confezionava cosmetici e molti hanno creduto che avesse trovato il segreto dell'immortalità
Pubblicato in
Biografie