Stampa questa pagina
Martedì, 14 Ottobre 2025 16:57

Passeggiata a Torre Annunziata. Dalla Villa del Parnaso alla Basilica di Maria SS. della Neve In evidenza

Scritto da reds

18 ottobre. Il grande patrimonio culturale della Strada Regia delle Calabrie. Vedremo siti che spesso non è possibile vedere con gli esperti.


“ La storia di Villa del Parnaso parte proprio con un insediamento di epoca romana . Sabato itinerario culturale per conoscere meglio il patrimonio della Strada Regia delle Calabrie”.

La passeggiata è aperta alla stampa! Sabato 18 Ottobre – ritrovo in Corso Umberto I – ore 9 e 30 – a Torre Annunziata con itinerario a piedi che include Villa del Parnaso e terminerà alla Basilica di Maria SS. della Neve!

Lungo l’itinerario sarà possibile visitare il settecentesco Santuario dello Spirito Santo la cui cupola domina la città ed è visibile anche dal mare, e la chiesa dell’Immacolata Concezione che custodisce il pulpito da cui ha predicato sant’Alfonso de’ Liguori.

La passeggiata è organizzata in collaborazione col Centro Studi Storici “Nicolò D’Alagno “,il cui presidente, Vincenzo Marasco, illustrerà in particolare la storia della basilica della Madonna della Neve e della sacra icona rinascimentale. La passeggiata culturale è inserita nel programma del Comune di Torre Annunziata in occasione dei festeggiamenti del 22 ottobre, giorno della processione votiva in onore di Maria SS della Neve.

“Conosceremo meglio il grande patrimonio culturale della Strada Regia delle Calabrie. Vedremo siti che spesso non è possibile vedere con gli esperti. Sabato 18, a partire dalle ore 9 e 30, passeggiata culturale lungo la Strada Regia delle Calabrie, andando da Villa del Parnaso alla Basilica di Maria SS. della Neve. La storia di Villa del Parnaso parte proprio con un insediamento di epoca romana . La villa è stata ricoperta dall’eruzione del 79 d.C. e ritrovata e in parte interrata, in parte distrutta, nel 1841 nel pieno dei lavori per realizzare la tratta ferroviaria da Portici a Nocera. Dove un tempo esisteva la villa romana fu costruita una villa nel cinquecento, distrutta e poi ricostruita dopo la catastrofica eruzione del 1631”. Lo ha annunciato Mirella Azzurro, Presidente Archeoclub D’Italia sede di Torre Annunziata.

La passeggiata è aperta alla stampa! Sabato 18 Ottobre – ritrovo in Corso Umberto I – ore 9 e 30 – a Torre Annunziata con itinerario a piedi che include Villa del Parnaso e terminerà alla Basilica di Maria SS. della Neve!

Articoli correlati (da tag)