Venerdì, 14 Febbraio 2025 08:48

Sanremo 2025: L’eterno Peter Pan Edoardo Bennato incanta l’Ariston con “Sono solo canzonette”

Scritto da Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi

 La terza serata del Festival di Sanremo 2025 sia apre con le esibizioni di metà degli artisti in gara.

Al timone della conduzione Carlo Conti che, tra gli ospiti, chiama sul palco dell’Ariston Edoardo Bennato. Edoardo Bennato è stato uno degli ospiti della terza serata del Festival di Sanremo 2025, riportando sul palco una delle sue canzoni più celebri, Sono solo canzonette. Il brano, storico del suo repertorio, ha suscitato un grande entusiasmo tra il pubblico e i fan più affezionati. Tuttavia, la sua esibizione ha scatenato un acceso dibattito sui social, con molti utenti che hanno espresso critiche sulla performance. Il ricordo di un’epoca indimenticabile Nel corso della serata, Edoardo Bennato ha eseguito Sono solo canzonette, il celebre brano del 1980 tratto dall’album omonimo, ispirato alla storia di Peter Pan. Alla fine dell’esibizione, Bennato ha voluto ricordare che, nell’anno di uscita di quel disco, lui e i suoi “amici del cortile” avevano collezionato ben 15 concerti in altrettanti stadi, tra cui il mitico San Siro. Un periodo indimenticabile della sua carriera. Edoardo Bennato, nato a Bagnoli, la periferia occidentale di Napoli che ricade nei Campi Flegrei (di cui ha sempre rivendicato l'appartenenza), è ancora oggi ascoltato da tutte le fasce d'età: complice uno stile unico e canzoni senza età, riesce infatti a coinvolgere con un linguaggio talvolta ironico, talvolta dissacrante verso tutto ciò che può essere considerato "l'ordine costituito".