Visualizza articoli per tag: news ultime notizie
L'autodisciplina: una forma di libertà o un'autolimitazione dei nostri desideri?
di Krishan Chand Sethi
L'autodisciplina è un ossimoro, poiché può essere vista sia come uno strumento di libertà che come una catena che limita.
Nuovo studio USA: carne rossa e rischio di declino cognitivo e demenza.
Un nuovo studio suggerisce che mangiare grandi quantità di carne rossa, in particolare pancetta, salsiccia e mortadella lavorate, aumenta il rischio di declino cognitivo e demenza.
Le piante di fico d’India nella masseria del nonno Turiddu
Salvatore Battaglia
“LA FICURINNIA“
Crisci ‘nta la Sicilia, Amata e cara, un fruttu ch’avi ‘na ducizza rara, ma l’ha tuccari cu’ pricauzioni picchì spini nn’havi a milioni. Me figghiu m’addumanna: “Ma picchì La natura è fatta d’accussi? Un fruttu tantu bonu di mangiari È chinu ‘i spini ca nun si po’ tuccari. “La Ficurinnia”, ci rispunnivi iu, “la fici d’accussì Domini Diu, pi ‘nsignari a tutta la so genti ca i cosi belli nun su’ fatica ‘i nenti. ‘U fattu, poi, ca scelsi la Sicilia Lu fici di prupositu, pi mia, picchì ‘stu fruttu è l’unicu, fra tanti, ca po’ rapprisintari ‘st’abitanti. E’ fattu comu ‘a genti siciliana, ca all’apparenza pari assai luntana, ma s’arrinesci a junciri ‘o so’ cori lu vidi quantu amuri sapi dari”.
“Il rinnegato di Fort Stanton”: il marcio della rispettabilità
Carla Fracci nel ricordo di Augusto De Luca
Il suo stile è caratterizzato da un'attenzione particolare per le inquadrature e per le minime unità espressive dell'oggetto inquadrato. Immagini di netto realismo sono affiancate da altre nelle quali forme e segni correlandosi ricordano la lezione della metafisica.
Befana, la donna che sta cercando Gesù Bambino ma non riesce a scorgerlo.
Perchè porta doni ai bambini la notte del 5 gennaio? E' una figura trascurata della Natività, non si vede ma c'è, di lei si sa che è una donna che si muove su una scopa volante, ma quali sono le sue origini?
Capodanno a Napoli, 14 ore di musica con oltre venti artisti.
I Saturnalia. Cosa accadeva a dicembre nell'età imperiale a Roma?
Il significato del Natale secondo Dickens: ecco che dicono i tre fantasmi.
Era il 1843, 19 dicembre, quando la casa editrice Chapman & Hall pubblicò la prima edizione del Canto di Natale di Charles Dickens, A Christmas Carol. In Prose. Being a Ghost-Story of Christmas, illustrata da John Leech.
La magia del Natale siciliano con la giuggiulena”e i “mucatoli”. Ricetta.
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
“Natali fa cuntenti cu avi carni, maccaruna e rienti”