I pesci azzurri sono pesci grassi, ingrediente da considerarsi positivamente grazie all’elevata presenza di acidi grassi omega 3, che proteggono cuore, vasi sanguigni e cervello. Inoltre è ricco di proteine, minerali come calcio e fosforo e vitamine del gruppo B, A, D.
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
Alici 300 g
1 arancia
1 limone
Olive verdi 70g (le ho trovate denocciolate e schiacciate)
olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio (10 grammi)
PANGRATTATO q.b.
PINOLI q.b.
PREZZEMOLO q.b.
SALE q.b.
PROCEDIMENTO
Pulire e sfilettare le alici. In una padella antiaderente, tostare il pangrattato su fiamma moderata, mescolando bene per evitare che diventa scuro. Tagliare a pezzetti le olive, il limone e triturare il prezzemolo. In una teglia da forno ricoperta con la carta, fare un primo strato con le alici, aggiungere le olive, i pinoli, il prezzemolo e qualche fettina di limone. Preparare un altro strato e ripetere la sequenza degli ingredienti. Terminare con un altro strato di alici. Aggiungere l’olio extravergine d’oliva, ricoprire con il pangrattato tostato in precedenza in padella e infornare a 180°C per 10 minuti. Versare il succo d’arancia e rimettere in forno per altri 10 minuti. Togliere dal forno questo secondo piatto di pesce azzurro e portarlo in tavola. Per le alici al forno, il vino bianco Pecorino tipico delle Marche e dell'Abruzzo, è l'abbinamento ideale.
Buon appetito