Visualizza articoli per tag: news
Salerno Luci d’Artista: una costellazione di scenografie luminose
La danza sinuosa delle foglie autunnali cadenti
di Luciano Pellegrini
IL FOLIAGE (l’esplosione di colori autunnali delle foglie), è TERMINATO e prima dell’inesorabile esaurimento della clorofilla con la caduta delle foglie e il conseguente cambiamento del colore in marrone, ho voluto vivere tale esperienza.
Cachi: un frutto ricco di storia e ricordi…
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Cachi
Sono rimasti penduli segni - di matura bontà - sul caco, in fondo alla fascia.
Dylan Dog “Una forma irreversibile di morte”: l’incubo di chi non sa dire addio
prof. Romano Pesavento
Barbara Baraldi e Nicola Mari guidano il lettore in un futuro inquietante, dove il dolore e la tecnologia si intrecciano pericolosamente e solo l’amore sembra poter salvare ciò che resta dell’umano.
Roma. Herbarie, le chiamavano streghe di Silvia Pietrovanni
Città Visibile. Progetto firmato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale, vincitore dell'Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. 16 novembre 2025 – ore 18.30 all'Auditorium Municipale Pasquale De Angelis
Carmelina e Milva cercano casa alla Nuova Fiera di Roma
sabato 15 novembre (ore 10.30-19.00) e domenica 16 novembre (ore 10.00-19.00) alla Nuova Fiera di Roma
"Perché io so io e voi non siete… un gatto!”
Le leggende di Santo Stefano ad rivum maris
Di Nicoletta Travaglini
Suggestive leggende nate su un affascinante luogo di culto che forse nasconde, ancora, dei segreti!
Libri. I più letti di Ottobre 2025
Il più discusso del mese di ottobre tra i titoli presenti sul nostro Gruppo FB è, senza dubbio Tanta Ancora Vita, di Viola Ardone: un romanzo che racconta chi resta invisibile, toccante e profondo. I lettori lo amano.




