Visualizza articoli per tag: news
Abruzzo. Ciaspolata su neve ventata e bagnata.
Riflettendo che le previsioni meteo prevedono nuvole e pioggia per tutta la settimana, approfitto mercoledì 12 aprile, per fare una ciaspolata nella zona di MAMMAROSA, nel Parco Nazionale della Maiella, che dipende da due comuni della provincia di Chieti.
I Ludi Cerealici. Il mito di Cerere e Proserpina.
di Manuela Prosperi.
In questa settimana di aprile, dal 12 al 19 per l'esattezza, nell'antica Roma si celebravano i Ludi Cerealici, una festa agreste, comunque un'antica festività pagana.
San Martino, il "Bacco d'Abruzzo" celebrato in tutta la regione
Sul format di Paolo Pacitti "Macchemito", in onda su Buongiorno Regione, approda San Martino da Tours meglio noto come il "Bacco d'Abruzzo" e sono state proprio le telecamere Rai con Sem Cipriani e la voce dello scrittore abruzzese Peppe Millanta a raccontarne le leggende che lo riguardano.
More touching /mor-tà-tci/ al Teatrosophia di Roma.
Mirandolina di Goldoni al Teatro Planet di Roma.
Arte, Pep Marchegiani a Bologna presenta la sua mostra personale “Pelle”
Ricetta. Pasta risottata con zucca.
di Luciano Pellegrini
È una ricetta, facile, veloce, che sodisfa il palato. Un piatto unico, grazie agli ingredienti. Per fare insaporire meglio il cucinato, ho scelto il formato di pasta CAVATAPPI. Il condimento aderisce a questa forma di pasta ed entra anche all’interno.
L'affascinante storia della cicuta e il significato dell'Esbath della Lepre.
di Manuela Prosperi, poetessa e esperta in neopaganesimo.
Tra le erbe magiche, letali e medicamentose più famose al mondo e nella storia come non citare la cicuta.
48 anni fa la tragedia della Flobert a Sant’Anastasia, nel napoletano.
L’11 Aprile del 1975 esplose la fabbrica che produceva proiettili per armi giocattolo: 13 furono le vittime.
Processione del Venerdì Santo di Somma Vesuviana, 2000 confratelli che indossano il saio bianco
Dopo ben 4 anni ritorna la secolare Processione del Venerdì Santo di Somma Vesuviana: mancava dal 2019!