Visualizza articoli per tag: news
Fico d’India, il frutto, il ricordo ed una storia…
Moda, cosa c’è dietro le quinte delle carriere più richieste?
Quando si pensa al settore moda, i riflettori sono sempre puntati sul glamour delle passerelle, come immagine più immediata del fashion system.
Vecchiaia: la saggezza del tempo
di Krishan Chand Sethi
Attualmente ho settantatré anni e sento di camminare su una strada fatta solo per andare avanti — un sentiero che ha soltanto un’uscita e nessuna inversione di marcia. Eppure, questo cammino è pieno di profondità, di contemplazione e di percezione. La vita non mi consuma più; il ritmo si è rallentato, e con esso è svanito anche il bisogno disperato di dimostrare qualcosa o di essere visto.
La Corato sotterranea racconta la storia
Michele Iacovelli (Presidente Archeoclub D’Italia sede di Corato, nel pugliese):“ C’è anche una Corato sotterranea. E un complesso sistema di cunicoli, gallerie e locali ipogei che corre sotto buona parte del centro storico”.
Halloween. Festival "Fantastica...Mente" e la Maratona Mario Kart World
Non solo una festa da paura! Halloween ha il valore dell'unicità a Zoomarine con il Festival "Fantastica...Mente" e la Maratona Mario Kart World gratuita 18 e 19 ottobre 2025
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
a cura di Cesare Biasini Selvaggi - Al Corner MAXXI, dal 19 ottobre al 27 novembre, l’ecosistema in miniatura dell’artista sudafricano Chris Soal
The Eternal Duality – Là dove scorre l’acqua, tra storia e rinascita di Keita Miyazaki
Realizzata grazie al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia con il coordinamento di LoveItaly - IUVART, curata da Pier Paolo Scelsi e co-curata da Ilaria Cera (CREA), con la direzione artistica di Riccardo Freddo (Rosenfeld Gallery),
e il supporto di John Cabot University e Zest S.p.A.
SU/Sintassi Urbane Quanta polvere… Esce il numero 3 della rivista letteraria indipendente nata a Pescara
A ottobre esce il nuovo numero di SU/Sintassi Urbane leggere indipendente – rivista letteraria, numero 3.
Addio a Jim Mitchum: l’ultimo ruggito silenzioso di Hollywood
L’ultima scena di un attore: omaggio a Remo Girone
cds
«La morte non è nulla per noi, poiché finché viviamo, la morte non c’è, e quando c’è la morte, noi non siamo più.» — Epicuro




