Visualizza articoli per tag: ultime notizie
Nellie Bly, la prima giornalista sotto copertura della storia
Era l'autunno 1880 quando venne condotta un'inchiesta dal New York World di Joseph Pulitzer, quello del premio, sulle condizioni del reparto femminile dell'ospedale psichiatrico di Manhattan.
La scultura di Guadagnuolo contro la violenza alle donne nella Sede del Parlamento Europeo di Roma
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite che ritorna ogni anno per richiamare all’attenzione sia le battaglie sociali, economiche e politiche del mondo femminile, sia le violenze e discriminazioni di cui sono ancora argomento in tanti angoli del mondo.
Foliage d'autunno: nei boschi montani, l’incantesimo, la fiaba
Beniamino Cardines Museo del Mare di San Benedetto del Tronto
Sirena Bambina scrittura per l’inclusione “Serve la collaborazione di tutti. Ci vogliono molti grandi cuori per cambiare le cose.”
E' morta Anna Kanakis. L'attrice e ex modella aveva 61 anni.
Il caso del collezionista di ossa della Magliana
Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”
Il festival pet friendly contro pregiudizi e luoghi comuni che si è svolto nella Sala Cinema dell’Anica.
Il trasformista Fregoli: al centro del mondo.
L’abilità nel trasformismo scenico gli consentiva di cambiare in pochi secondi il travestimento. L'inventore del trasformismo teatrale è il romano Leopoldo Fregoli.
Quando Ceciarelli divenne Monica Vitti.
Anni 60. Quando i bambini giocavano per strada e poi venne la tv.
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Erano gli anni 60’… si giocava in strada con giochi semplici in una Sicilia arcaica e isolata… poi venne la Tv