Visualizza articoli per tag: news
Elvira Notari, la pioniera del Cinema italiano e la sua visione autentica
di Carlo Di Stanislao
“Il cinema è la più grande arte del nostro secolo,
ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività.”
Federico Fellini
In memoria di Luigi Cornia, in occasione del 150° anniversario del Teatro Margherita di Caltanissetta
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta celebra quest’anno il suo 150° anniversario, essendo stato inaugurato nel 1875.
Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, su Rai1 Arturo Scognamiglio è zio Ciro
“Champagne – Peppino di Capri” - film tv prodotto da Rai Fiction e O' Groove, per la regia di Cinzia TH Torrini, con la sceneggiatura di Michele Pellegrini e Maria Sole Limodio e soggetto di Pierpaolo Verga e Limodio che andrà in onda in prima serata lunedì 24 marzo su Rai 1
Festa di San Patrizio a Dublino: mezzo milione di persone partecipano alla parata
Migliaia di persone hanno riempito le strade di Dublino questo pomeriggio per assistere alla parata nazionale irlandese di San Patrizio; bambini, adulti e visitatori da tutto il mondo si sono stipati nel centro della città mentre lo spettacolo prendeva avvio.
Cinema. Oscar 2025: Apoteosi dell'Autoreferenzialità Hollywoodiana
'In transit to Bermuda' di Dorian Zero. Il video è diretto ed interpretato da Flavio Sciolè.
Esce in tutto il mondo per Kutmusic il videoclip di 'In transit to Bermuda' dell'artista Dorian Zero. Il video è diretto ed interpretato da Flavio Sciolè.
“I set di Hollywood”, il nuovo singolo dei Meganoidi.
Donne per le Donne 2025… Oltre il dolore, la rinascita: storie di donne forti
Domenica 23 Febbraio in Piazza Castello a Torino, un evento promosso dall’Associazione Venezuela in Piemonte in collaborazione con Insieme per il Venezuela, e Scarpetta Rossa.
Paranoia Medley - lo “stato dell’ansia” tra letteratura americana e new media dagli anni ‘60 a oggi
Una galleria di scorci letterari fra David Foster Wallace, Thomas Pynchon, Don DeLillo, Paul Auster, Cormac McCarthy e Sylvia Plath - Giovedì 20 marzo, ore 17:00, Industrie Fluviali (Via del Porto Fluviale 35, Roma)
Ingresso gratuito
Eleonora Giorgi: l’ultimo saluto a un’icona che ha affrontato con coraggio la sfida del dolore
di Carlo Di Stanislao
"La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta."
Confucio