Visualizza articoli per tag: news
Il quadrifoglio portafortuna: dagli Egizi ai Druidi.
Filosofi Lungo l'Oglio in 24 comuni bresciani e bergamaschi
Dal 5 giugno al 25 luglio 2023 Il Festival che celebra il pensiero contemporaneo diventa maggiorenne e sceglie la parola chiave OSARE per la prossima edizione: una rosa di iniziative programmate per due mesi in ben 24 comuni del Bresciano e del Bergamasco.
“Eleonora Princessof Magic”- Ritorna a Roma la Grande magia.
Napoli. Bad Period debutta al Comicon una nuova supereroina anticiclo
L'artiglio del Diavolo.
scritto da Manuela Prosperi
Un breve racconto firmato Manuela Prosperi, alunna di esimi personaggi come Francesco Guccini, Lorano Macchiavelli, Carlo Lucarelli e tanti altri, pubblica L'artiglio del Diavolo, l'avventura accaduta ad una donna ordinaria. Buona lettura
L’Abruzzese Edda Migliori approda a Milano
“Cartoni Lab pitture_scritture”: con M° Giacomo Giovannelli "il materiale di recupero diventa arte”
con Giacomo Giovannelli e Beniamino Cardines sabato 15 aprile 2023 arte, linguaggi e disabilità Sabato 15 aprile 2023 dalle 17 a Ci vuole un Villaggio - ArtGallery (Via Villetta Barrea 24 a Pescara), Giacomo Giovannelli (artista visivo pluripremiato) e Beniamino Cardines (vincitore Migliore Autore dell’Anno 2023, LFA Publisher Italia-Spagna) terranno un laboratorio di arte, linguaggi e disabilità, promosso dal centro diurno La Casa di Cristina ODV.
Abruzzo. Ciaspolata su neve ventata e bagnata.
Riflettendo che le previsioni meteo prevedono nuvole e pioggia per tutta la settimana, approfitto mercoledì 12 aprile, per fare una ciaspolata nella zona di MAMMAROSA, nel Parco Nazionale della Maiella, che dipende da due comuni della provincia di Chieti.
I Ludi Cerealici. Il mito di Cerere e Proserpina.
di Manuela Prosperi.
In questa settimana di aprile, dal 12 al 19 per l'esattezza, nell'antica Roma si celebravano i Ludi Cerealici, una festa agreste, comunque un'antica festività pagana.
San Martino, il "Bacco d'Abruzzo" celebrato in tutta la regione
Sul format di Paolo Pacitti "Macchemito", in onda su Buongiorno Regione, approda San Martino da Tours meglio noto come il "Bacco d'Abruzzo" e sono state proprio le telecamere Rai con Sem Cipriani e la voce dello scrittore abruzzese Peppe Millanta a raccontarne le leggende che lo riguardano.