Visualizza articoli per tag: news ultime notizie
Un’antica tradizione… gli Altarini del mese di maggio dedicati alla Madonna
Salvatore Battaglia
Presidente Accademia delle Prefi
La preghiera alla Madonna in dialetto che come una giaculatoria veniva recitata costantemente, ed ancora oggi declamata dalle persone anziane, era:
Bedda Matri Bedda Matri - quant titul cc’avvit - quant grazii cunc’dit
cunc’d’tt’n una a mmìa - ch’iù v diccu un’av maria
Santino e Gennaro Spinelli ospiti a Brescia per Umanità Migrante
L’amicizia tra Sepúlveda, Platone e il mondo contemporaneo: una forza che sfida il tempo e le ideologie
Carlo di Stanislao
“La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio.” – Luis Sepúlveda
Il Vangelo della Santa Anarchia: una buona notizia oltre il confine delle religioni
I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato
Trump 2.0: La politica dei dazi ci spinge verso una nuova grande depressione?
Clint Eastwood e Ridley Scott: più invecchiano, più girano
di Carlo Di Stanislao
“Non si smette di creare perché si invecchia. Si invecchia quando si smette di creare.”- Italo Nostromo
Assaggi 2025 viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia
Nel duecentesco complesso voluto da Innocenzo IV, dal 17 al 19 maggio, degustazioni, chef stellati, percorsi sensoriali, show cooking e laboratori. 70 espositori per un’immersione nel patrimonio italiano tra sapori, saperi e racconti
La rivoluzione silenziosa del pensiero: Clementina Cantillo e il riscatto filosofico al femminile
Monumenti aperti 2025. Dal Teatro Romano di Chieti alla Basilica sotterranea di Porta Maggiore a Roma
Dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo