Visualizza articoli per tag: news
Tornano gli appuntamenti autunnali di Monumenti aperti 2025: 800 monumenti, 89 città e 19 regioni
Dal 27 settembre al 9 novembre 2025 Ingresso gratuito per tutti i siti - Dalle pietre d' inciampo di Venezia all'arte contemporanea nel Parco del Pollino passando per Ferrara con i suoi 30 anni come Patrimonio Unesco
Porto Empedocle. Celebrazioni per il Centenario della nascita di Andrea Camilleri!
Ferrovie dello Stato danno in uso gratuito ad Archeoclub d’Italia, lo storico stabile della stazione ferroviaria di Porto Empedocle : all’interno sarà allestita esposizione con documenti e curiosità inedite su Andrea Camilleri! “Era in un romanzo di Camilleri"
Batisfera trionfa al Fringe di Edimburgo con “Tale of a Potato”
due EFFTA Awards, sold out e recensioni internazionali per gli spettacoli della compagnia cagliaritana.“Tale of a Potato” debutta in prima nazionale a Cagliari il 13 settembre.
Roma/Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros riparte dal 7 settembre il Giubileo dei Margini
Dopo 1500 visitatori da giugno, 40 eventi in totale con 12 comunità coinvolte, 27 esplorazioni e 18 luoghi visitati, riparte dal 7 settembre il Giubileo dei Margini
Sumud, nuova opera della street artist Laika sulle navi della Global Sumud Flottilla
Grand Prix, il nuovo film d’animazione diretto da Waldemar Fast.
Uscirà in sala dall'11 settembre con Notorious Pictures Grand Prix. Un racconto avvincente che mescola azione e comicità sullo sfondo dell’universo delle corse su quattro ruote.
Vendemmia rito antico, correva l'anno 1967
di Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
La Vendemmia
Di mano in mano corrono - ceste di uva profumata e s'intrecciano sorrisi.
Rifugio Pomilio, grotta pastorale di Pietro Cioppo e Fonte Carlese, itinerario in Abruzzo
di Luciano Pellegrini
Alla località MAMMA ROSA (1650 m), abbiamo fatto un incontro piacevole con il pastore macedone conosciuto nella precedente escursione a FONTE CENTIATA (1618 m), che stava uscendo dallo stazzo con il suo gregge e i sette cani pastori abruzzesi, per dirigersi al RIFUGIO MARCELLO DI MARCO (1747 m).