Visualizza articoli per tag: news ultime notizie
“L’aguzzino di me stesso”, il nuovo singolo di Foma Fomic.
Da venerdì 12 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “L’aguzzino di me stesso”, il nuovo singolo di Foma Fomic.
Roma. Un viaggio musicale attraverso le origini dei Giubilei fino alla storia della Canzone Romana.
Paccheri tonno fresco, pomodori e olive.
Flavio Sciolè al Portobello Film Festival Londra, diciannovesima partecipazione. Solo nove i titoli italiani proiettati.
Il regista Flavio Sciolè sarà presente con due cortometraggi alla 30a edizione del Portobello Film Festival che si svolge a Londra (Inghilterra).
Si avvicina il Palio di Somma Vesuviana: tanti eventi nell’evento.
Venerdì 12 Settembre posizionamento dello stemma degli Aragonesi sul Palazzo della Starza Regina alle ore 17 e 30. Alle ore 18 la Piazza dei Ludi - alle ore 21 Gigi Soriani in concerto in Piazza Vittorio Emanuele III
Termoli e la Costa dei Delfini, Perla del Molise
Oscar De Lena (Presidente Archeoclub d'Italia sede di Termoli, in Molise ) : "C’è il vicolo dell’amore, largo 41 cm e lungo 7,8 metri. E’ la città di Diomede, Platone, di epoca romana, normanna, sveva con il Borgo Antico nato 1600 anni fa! Bagnata dal mare!".
Arriva la 3a edizione del Tropea Film Festival, presidente di giuria Abel Ferrara.
Andrea Camilleri: cento anni dalla nascita - la vignetta di Battaglia.
Salvatore Battaglia Presidente Accademia delle Prefi
Andrea Camilleri, padre del celeberrimo commissario Montalbano: avrebbe compiuto il 6 settembre cento anni.
Più dark di Mercoledì, più internazionale di sempre: Matilda De Angelis regina del gotico romantico
cds
Se i paragoni con Mercoledì Addams e la serie Netflix con Jenna Ortega sono inevitabili, Matilda li supera con naturalezza e autorità.
Un grido di colore e sangue: l’ultima opera di Francesco Guadagnuolo commemora i giornalisti caduti a Gaza
L’ultima tela del Maestro Francesco Guadagnuolo questa volta è avvolta da un silenzio irreale, soffocato a tratti dal respiro umano da chi l’osserva. In fondo, al centro della parete principale del suo studio svetta il grande dipinto dell’artista, un’opera verticale di straordinaria forza emotiva che rende omaggio ai cinque giornalisti assassinati nell’ultimo attacco a Gaza il 25 agosto 2025, in quello che l’artista definisce “un atto di viltà contro la verità”.